Ruolo dell'RSPP nella Gestione dei Rischi Psicosociali: garanzia di sicurezza sul lavoro

L'RSPP svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei rischi psicosociali, garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro. Attraverso l'analisi e la valutazione dei fattori stressanti, promuove interventi mirati per prevenire situazioni di disagio e migliorare il benessere dei dipendenti. Grazie alla sua competenza tecnica e legale, fornisce supporto alle aziende nell'implementazione di politiche e procedure efficaci per ridurre i rischi legati allo stress lavorativo. Collaborando con il datore di lavoro e gli altri soggetti responsabili della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l'RSPP contribuisce a creare un ambiente lavorativo più salutare e produttivo. Investire nella formazione continua degli RSPP è essenziale per assicurare una corretta gestione dei rischi psicosociali, tutelando la salute mentale e fisica dei lavoratori.