Esame ormonale: rilevare disfunzioni per il benessere psicofisico e la capacità lavorativa

L'esame ormonale è uno strumento diagnostico importante per individuare eventuali disfunzioni che potrebbero influire sul benessere psicofisico e sulla capacità lavorativa. Gli ormoni sono sostanze chimiche prodotte dalle ghiandole endocrine che regolano molte funzioni vitali dell'organismo, come il metabolismo, la crescita, il sonno, l'umore e altro ancora. Un esame del sangue può rivelare se ci sono squilibri nei livelli ormonali, che possono causare una varietà di sintomi fisici e mentali. Ad esempio, un basso livello di ormone tiroideo può portare a stanchezza cronica, aumento di peso e depressione, mentre un'eccessiva produzione di cortisolo può causare ansia, irritabilità e problemi digestivi. Le disfunzioni ormonali possono anche influenzare la capacità lavorativa di una persona, riducendo la concentrazione, la memoria e le energie disponibili per svolgere le normali attività quotidiane. Per questo motivo è importante sottoporsi periodicamente a controlli ormonali per monitorare lo stato della propria salute e intervenire precocemente in caso di anomalie.